

BRUNELLO
DI MONTALCINO
D.O.C.G.
LA TOGATA
RISERVA
PRODUZIONE ANNUA:
5.000 bott. (solo nelle annate migliori)
ZONA DI PRODUZIONE:
I terreni sono situati nella zona collinare di Montalcino, a diverse altezze e con esposizione solare fino al tramonto. L'età dei vigneti da cui si seleziona l'uva destinata a produrre Brunello è superiore ai 20 anni.
Altitudine media vigneti: 250 mt s.l.m.
TIPOLOGIA DEL TERRENO:
Tufaceo argilloso, molto ricco in scheletro, molto minerale.
UVE IMPIEGATE:
Sangiovese grosso, detto a Montalcino "Brunello".
SISTEMA DI ALLEVAMENTO:
Cordone bilaterale bilanciato.
DENSITA' DI IMPIANTO:
5.500 ceppi/ha.
TECNICA DI PRODUZIONE:
Estrazione intensa nelle fasi iniziali della fermentazione seguita da lunga macerazione quiescente sulle vinacce; temperatura massima fatta liberamente salire fino a 33°C e mantenuta a valori elevati fino alla svinatura. Invecchiamento in legno per 48 mesi in botti di rovere di slavonia da hl 17,50, una piccola parte in Barrique e 12 mesi di affinamento in bottiglia. L'affinamento in bottiglia per 12 mesi è molto oltre il minimo dei 6 mesi obbigatorio da Disciplinare di produzione.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Colore: rosso rubino sostenuto con bei toni granati molto caldi.
Profumo: naso travolgente: un Pot-pourri di fiori macerati ed un leggero spezziato introducono ad una superba apertura aromatica su note boschive, di rosa e ciliegia.
Sapore: ha una possente voce minerale, bocca di colossale ampiezza, assai tannica ma freschissima e continua.
GRADO ALCOLICO:
14%
ABBINAMENTI GASTRONOMICI:
Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati, con ricette molto strutturate.
Servire a temperatura di 20°C, in calici creati per vino Brunello di Montalcino.
