
PRODUZIONE ANNUA:
15.000 bott.
ZONA DI PRODUZIONE:
Nasce dagli stessi vigneti del Brunello di Montalcino. I terreni sono situati nella zona collinare di Montalcino, a diverse altezze e con esposizione solare fino al tramonto. L'età dei vigneti da cui si seleziona l'uva destinata a produrre il Rosso è superiore ai 20 anni.
Altitudine media vigneti: 250 mt s.l.m.
Vendemmia a fine settembre.
TIPOLOGIA DEL TERRENO:
Misto argilloso, molto ricco in scheletro.
UVE IMPIEGATE:
Sangiovese grosso, detto a Montalcino "Brunello".
SISTEMA DI ALLEVAMENTO:
Cordone bilaterale bilanciato.
DENSITA' DI IMPIANTO:
5.500 ceppi/ha.
TECNICA DI PRODUZIONE:
Medio-lunga macerazione sulle vinacce con frequenti rimontaggi scalari e controllo di temperatura massima a 28°C. L'invecchiamento in legno dura 12 mesi in botti nuove di Rovere Slavonia. L'affinamento in bottiglia dura minimo 4 mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Colore: rosso rubino molto profondo con sfumature violacee, limpido.
Profumo: ampio e persistente, con note di fruttato ben amalgamate a sentori di legno.
Sapore: struttura e tannicità importanti, morbido con note persistenti di frutto fresco e maturo.
GRADO ALCOLICO:
13,5%
ABBINAMENTI GASTRONOMICI:
Cacciagione e formaggi mediamente stagionati.
Servire a temperatura di 18°C, in calici creati per vino Rosso di Montalcino.
